di Enrico Maranzana. Lunedì 9 dicembre saranno sottoposte al Senato le disposizioni urgenti in materia di reclutamento e abilitazione del personale
Continue reading »
di Enrico Maranzana. Lunedì 9 dicembre saranno sottoposte al Senato le disposizioni urgenti in materia di reclutamento e abilitazione del personale
Continue reading »di MaurizioTiriticco. Ero – e penso ancora di esserlo – un comunista. Lo so! Non ditemi che i tempi sono cambiati
Continue reading »di Enrico Maranzana. L’applicazione del postulato: “Per scoraggiare la partecipazione è sufficiente creare organismi privi della capacità d’incidere” è all’origine della
Continue reading »di Enrico Maranzana. Matteo Salvini parla di scuola senza cognizione di causa. Affronta le problematiche educative senza averne scandagliata la profondità.
Continue reading »di Antonio Valentino Un’Italia sempre in fondo Poche settimane fa (intorno al 15 ottobre) sono stati pubblicati i dati
Continue reading »di Lucio Garofalo. L’istituzione della “autonomia scolastica” e l’attuazione della legge n. 107 del 2015 (meglio nota come “Buona Scuola”)
Continue reading »di Alfonso Indelicato. Sembra che la scuola italiana debba subire un oscuro contrappasso, o che debba pagare pegno a qualche
Continue reading »di Lucio Garofalo. La mia idea di scuola: un luogo di confronto pluralistico, in cui i discenti ed i docenti
Continue reading »di Maurizio Tiriticco. Gentile Presidente! Ho ascoltato con l’attenzione che sempre dedico alle Sue parole le Sue considerazioni a proposito della
Continue reading »di Enrico Maranzana. Il ministro dell’istruzione Lorenzo Fioramonti, intervistato da Il Giornale, ha affermato che i test Invalsi: “Devono diventare più leggeri
Continue reading »