di Enrico Maranzana. La prova d’italiano dell’esame di maturità 2019 non prevede più quella di storia. Il ministro Marco Bussetti
Continue reading »
di Enrico Maranzana. La prova d’italiano dell’esame di maturità 2019 non prevede più quella di storia. Il ministro Marco Bussetti
Continue reading »di Maurizio Tiriticco. Le scuole sono ormai chiuse e le vacanze sono in corso, ma… Appunto! Ma! Siamo certi che
Continue reading »di Enrico Maranzana. Ricordate la fiaba di Andersen “I vestiti nuovi dell’imperatore” che sbeffeggiava l’incapacità di vedere la realtà per
Continue reading »di Antonio Valentino. Nella Sezione Scuola dell’Ipotesi di Contratto del 9 febbraio scorso, un articolo che ha molto incuriosito è
Continue reading »di Enrico Maranzana. Se un’organizzazione è refrattaria alle nuove tecnologie dell’informazione non sopravvive. Il compito di ristrutturare i complessi organizzati
Continue reading »di Enrico Maranzana. 12 dicembre 2017 – Il quotidiano ITALIAOGGI scrive “I Prof. ammettono: siamo impreparati a certificare le competenze”. 23
Continue reading »La scuola italiana ha un comportamento simile a quello di uno studente impreparato: i vicini di banco sono la sua
Continue reading »di Gabriele Boselli. Novemila docenti, dalla scuola dell’infanzia all’università, hanno sottoscritto un vibrato Appello per la scuola pubblica che dovrebbe
Continue reading »Gian Antonio Stella sul Corriere della sera del 14 dicembre 2016 ha sottolineato la necessità di mettere mano alla conoscenza
Continue reading »Molti accademici hanno manifestato il proprio punto di vista firmando l’appello per la scuola pubblica dimostrando di non aver capitalizzato
Continue reading »