Skip to content
ScuolaOggi

ScuolaOggi

Il giornale delle scuole diretto da Angelo Pozzoli

  • News
  • Scuola
    • Dirigenti
    • Insegnanti
    • Personale ATA
  • Studenti
  • Contributi
  • Chi siamo

Categoria: Competenze

30 novembre 2018 redazione

Maturità 2019: il tema di storia è stato eliminato

di Enrico Maranzana. La prova d’italiano dell’esame di maturità 2019 non prevede più quella di storia. Il ministro Marco Bussetti

Continue reading »
26 luglio 2018 redazione

Competenze da… non dimenticare!

di Maurizio Tiriticco. Le scuole sono ormai chiuse e le vacanze sono in corso, ma… Appunto! Ma! Siamo certi che

Continue reading »
25 aprile 2018 administrator

Competenze: il re è nudo!

di Enrico Maranzana.  Ricordate la fiaba di Andersen “I vestiti nuovi dell’imperatore” che sbeffeggiava l’incapacità di vedere la realtà per

Continue reading »
11 aprile 2018 administrator

La scuola “Comunità Educante”?

di Antonio Valentino.  Nella Sezione Scuola dell’Ipotesi di Contratto del 9 febbraio scorso, un articolo che ha molto incuriosito è

Continue reading »
28 marzo 2018 administrator

La crisi della scuola ha natura culturale

di Enrico Maranzana.  Se un’organizzazione è refrattaria alle nuove tecnologie dell’informazione non sopravvive. Il compito di ristrutturare i complessi organizzati

Continue reading »
14 febbraio 2018 administrator

Competenza, educazione, formazione: parole dal significato variegato

di Enrico Maranzana.  12 dicembre 2017 – Il quotidiano ITALIAOGGI scrive “I Prof. ammettono: siamo impreparati a certificare le competenze”. 23

Continue reading »
26 gennaio 2018 administrator

L’arretratezza culturale della politica scolastica contemporanea

La scuola italiana ha un comportamento simile a quello di uno studente impreparato: i vicini di banco sono la sua

Continue reading »
23 gennaio 2018 administrator

Appello per la scuola pubblica: una lezione per il MIUR

di Gabriele Boselli.  Novemila docenti, dalla scuola dell’infanzia all’università, hanno sottoscritto un vibrato Appello per la scuola pubblica che dovrebbe

Continue reading »
21 gennaio 2018 administrator

Storia, geografia, BYOD

Gian Antonio Stella sul Corriere della sera del 14 dicembre 2016 ha sottolineato la necessità di mettere mano alla conoscenza

Continue reading »
17 gennaio 2018 administrator

Appello per la scuola pubblica, per non vedenti

Molti accademici hanno manifestato il proprio punto di vista firmando l’appello per la scuola pubblica dimostrando di non aver capitalizzato

Continue reading »

Navigazione articoli

«Previous Posts 1 … 7 8 9 10 Next Posts»

Cerca nel sito

Seguici su facebook

Categorie

  • Alternanza Scuola Lavoro
  • BES
  • Competenze
  • Contributi
  • Dirigenti
  • Edilizia Scolastica
  • Formazione Docenti
  • Politica
  • Post maturità
  • Scuola Infanzia
  • Scuola Secondaria I grado
  • Scuola Secondaria II grado
  • Senza categoria
  • Sindacato
  • Tecnologie

Articoli recenti

  • Conversando con Vuzzeta…
  • Invalsi 2021
  • (senza titolo)
  • Conversando con Vittorio
  • L’importanza delle soft skill

Archivi

  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
Persona s.r.l. - Via Ventura 4 - 20134 Milano - P.IVA 12647490155

Note Legali - Redazione - Crediti - Contattaci - Privacy -