Skip to content
ScuolaOggi

ScuolaOggi

Il giornale delle scuole diretto da Angelo Pozzoli

  • News
  • Scuola
    • Dirigenti
    • Insegnanti
    • Personale ATA
  • Studenti
  • Contributi
  • Chi siamo

Mese: luglio 2021

26 luglio 2021 redazione

25 luglio 1943

di Maurizio Tiriticco Una importante ricorrenza per la nostra storia patria! Il 25 LUGLIO 1943! Un pizzico di storia — Per

Continue reading »
26 luglio 2021 redazione

“Le Figure di sistema”: una questione rimossa?

di Antonio Valentino Ha sorpreso non poco – nella Misura dedicata a Istruzione e Ricerca del Piano Nazionale di Ripresa

Continue reading »
26 luglio 2021 redazione

Diritto allo studio

di Marzia Campioni Alcune riflessioni sulle Linee programmatiche del Ministero dell’Istruzione Il secondo punto delle Linee programmatiche del Ministero dell’Istruzione

Continue reading »
26 luglio 2021 redazione

Non si può tornare indietro

di Marzia Campioni Alcune riflessioni sulle Linee programmatiche del Ministero dell’Istruzione In questa serie di articoli voglio presentare alcune riflessioni

Continue reading »
26 luglio 2021 redazione

Misurare e Valutare

di Maurizio Tiriticco  Nei principali documenti normativi relativi alla valutazione degli alunni – si vedano, ad esempio, il decreto legge 137/2008,

Continue reading »
26 luglio 2021 redazione

Dad: disagio a distanza? Una riflessione provvisoria

di Elena Benaglia, docente di Italiano e Latino di scuola secondaria superiore   Si è concluso il secondo anno scolastico

Continue reading »
26 luglio 2021 redazione

Il valore pedagogico del Teatro . Fare teatro a scuola (in tempo di pandemia).

a cura della Dott.ssa Silvia Gelmini Fare teatro in età evolutiva assume una valenza educativa e formativa molto importante, in

Continue reading »
15 luglio 2021 redazione

Della DAD e della DIP

di Maurizio Tiriticco Leggo che il Ministro per l’Istruzione lamenta il fallimento della DAD! Ho sempre detto e scritto, in forza

Continue reading »
6 luglio 2021 redazione

CONCORSO STRAORDINARIO DD.510/20: nato male finito peggio.

di Pippo Frisone Doveva essere il concorso della stabilizzazione dei precari della secondaria con almeno tre annualità di servizio Ci

Continue reading »
6 luglio 2021 redazione

On. Ministro Patrizio Bianchi, dimostri la sua formazione economica

di Enrico Maranzana   Il ministro Patrizio Bianchi è professore universitario, ordinario di economia applicata, che appartiene al dipartimento economia

Continue reading »

Navigazione articoli

1 2 Next Posts»

Cerca nel sito

Seguici su facebook

Categorie

  • Alternanza Scuola Lavoro
  • BES
  • Competenze
  • Contributi
  • Dirigenti
  • Edilizia Scolastica
  • Formazione Docenti
  • Politica
  • Post maturità
  • Scuola Infanzia
  • Scuola Secondaria I grado
  • Scuola Secondaria II grado
  • Senza categoria
  • Sindacato
  • Tecnologie

Articoli recenti

  • La “scuola di mezzo”
  • Quale scuola per il mondo contemporaneo?
  • Molti docenti hanno bisogno di sostegno
  • Ministro Patrizio Bianchi: “La maestà della legge dov’è”
  • Valutare i docenti? Un errore da matita blu

Archivi

  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
Persona s.r.l. - Via Ventura 4 - 20134 Milano - P.IVA 12647490155

Note Legali - Redazione - Crediti - Contattaci - Privacy -