di Franco Buccino. A due, forse tre settimane dall’inizio delle lezioni, confesso che volevo lanciare un altro appello ai docenti
Continue reading »
di Franco Buccino. A due, forse tre settimane dall’inizio delle lezioni, confesso che volevo lanciare un altro appello ai docenti
Continue reading »di Enrico Maranzana. Il governo di un’organizzazione si esercita comparando le attese con i risultati: le informazioni contenute nei corrispondenti scostamenti
Continue reading »di Stefano Stefanel. Il ruolo del dirigente scolastico è molto cambiato negli ultimi anni, assumendo connotazioni, anche pubbliche, che non erano
Continue reading »di Franco Buccino. “Scuola: la riapertura non è scontata”. “Se i contagi salgono c’è un problema serio”. Sono gli allarmi
Continue reading »di Enrico Maranzana. La formazione dei giovani è tema di cui tutti parlano, parlano, parlano .. senza inquadrare il problema. La visione
Continue reading »di Enrico Maranzana. La scuola vive nel passato, in esso s’identifica. Rifiuta i cambiamenti richiesti dalla società contemporanea. Si tratta di
Continue reading »di Pippo Frisone. Con decreto dell’8 agosto la ministra Azzolina dava i numeri sulle assunzioni a tempo indeterminato per l’a.s.2020/21 :
Continue reading »di Maurizio Tiriticco. Eravamo il Paese dove il Bel Sì suona! Che emozione quando al liceo scoprii che la nostra
Continue reading »di Enrico Maranzana. L’equivalenza in oggetto è sancita dalla legge che recita: “L’autonomia si sostanzia di progettazione”. Un assioma che avrebbe dovuto
Continue reading »