di Stefano Stefanel. L’emergenza per il Coronavirus ha portato allo scoperto un tema (che presenta molti aspetti:
Continue reading »
di Stefano Stefanel. L’emergenza per il Coronavirus ha portato allo scoperto un tema (che presenta molti aspetti:
Continue reading »di Annalisa Filipponi Il Debate è un confronto/scontro di opinioni tra due squadre che sostengono una tesi a favore e
Continue reading »di Enrico Maranzana. Un disturbo dissociativo si manifesta quando un organismo è incapace di portare a unità il suo essere. Il
Continue reading »di Giovanni Maffullo. «Nel corso di venticinque anni – scrive Giovanni Maffullo, insegnante specializzato e consigliere di orientamento -, un periodo
Continue reading »di Anna Angelucci. Sembra davvero paradossale che tutti, tranne rari docenti, parlino di formazione, specializzazione e concorsi. Sembra, ma non
Continue reading »di Salvatore Nocera* . Bene l’attenzione all’inclusione da parte del Ministero dell’Istruzione, nell’Atto di indirizzo politico-istituzionale per il 2020 e tuttavia,
Continue reading »di Enrico Maranzana La trentaduenne viceministra dell’istruzione Anna Ascani ha pubblicato “Senza Maestri. Storia di una generazione fragile”. E’ un
Continue reading »di Pippo Frisone. L’ultimo sciopero proclamato nella scuola è quello di FLCGIL – CISL – UIL – SNALS- GILDA del personale
Continue reading »di Enrico Maranzana. Due sono i legami che connettono l’uomo alla realtà delle nuove tecnologie dell’informazione: il primo riguarda il rapporto
Continue reading »di Gabriele Boselli Mila, una liceale francese, da qualche tempo è perseguitata da minacce di stupro, nonché tortura e
Continue reading »