Si terrà a Milano, il 17 e 18 febbraio 2020, il Corso di formazione sull’Educazione alla Cittadinanza Globale, presso l’IIS Caterina daSiena, in viale Lombardia 89.
Il tema è cruciale poiché si affrontano le migrazioni nel contesto della sostenibilità e del futuro del pianeta, collegati negli obiettivi dell’AGENDA 2030 dell’ONU (unric.org › agenda-2030Agenda 2030 – UNRIC.org).
La prima edizione del corso di Milano, tenuta il 20 e il 21 maggio del 2019, ha ottenuto un alto gradimento. E alcune corsiste hanno già messo in pratica le metodologie proposte in attività svolte nelle loro classi e scuole.
Il seminario, infatti, opera su contenuti e metodologia, fornendo strumenti per una immediata applicazione nelle proprie classi, nonché per lo sviluppo di altre iniziative di formazione per i colleghi della propria o di altre scuole, nell’ambito delle attività di InterCap e ANFIS.
È rivolto a docenti, educatori, operatori del sociale, a tutti quelli che sentono la necessità di un impegno politico e culturale sul tema.
Le due giornate sono condotte da Elefteria Morosini, formatrice ANFIS, e da Daniela Maria Rosetta, docente dell’IIS Caterina da Siena e formatrice.
La formazione offre 14 ore + 11 ore on line sulla piattaforma messa a disposizione da InterCap, per i corsisti.
L’attività di aggiornamento, organizzata da soggetto qualificato MIUR per la formazione degli insegnanti, è riconosciuta per la formazione in servizio e dà diritto all’esonero dalle attività didattiche.
L’iscrizione è gratuita e va fatta quanto prima, dato che i posti disponibili sono solo 30.
Per iscriversi al corso è necessario compilare il modulo di domanda a cui si accede sul sito anfis.eu, selezionando: INIZIATIVE – Progetti internazionali – Vai alla sezione del sito con le informazioni – COMPILA IL MODULO di domanda per partecipare ai corsi
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSc4zH6vo1Q0Pg8aG1D2wKEMkPnBzVbMYZu4Q5IQrr9gXcLBFQ/viewform