di Maurizo Tiriticco. Ciò che è accaduto in questi giorni, in coincidenza con le “giornate della memoria”, è assolutamente riprovevole!
Continue reading »
di Maurizo Tiriticco. Ciò che è accaduto in questi giorni, in coincidenza con le “giornate della memoria”, è assolutamente riprovevole!
Continue reading »di Enrico Maranzana. Il Miur è stato sdoppiato. L’incompatibilità della mission della scuola rispetto a quella universitaria è stata riconosciuta. La
Continue reading »di Raffaele IOSA. Ho letto con grande piacere e condivisione in scuola7 dell’11 novembre 2019 (http://www.scuola7.it/2019/159/?page=2) due proposte intelligenti, elaborate
Continue reading »di Gabriele Boselli Riassunto puntate n.1 e 2 (settembre- novembre 2019) Dopo i primi trent’anni del secolo scorso non
Continue reading »di Maurizio Tiriticco. …o meglio, come si deve adoperare un insegnante perché i suoi alunni apprendano un po’ di latino
Continue reading »di Enrico Maranzana. Le carenze bibliografiche dell’esame abilitante del ministro dell’istruzione Lucia Azzolina sono state ampiamente criticate, con circostanziate argomentazioni. Un’analogia
Continue reading »Si terrà a Milano, il 17 e 18 febbraio 2020, il Corso di formazione sull’Educazione alla Cittadinanza Globale, presso l’IIS Caterina daSiena, in
Continue reading »di Franco Buccino. Reduci del Sessantotto, entrammo spavaldi nella scuola, giovani insegnanti, all’inizio degli anni settanta, con l’idea di abbattere
Continue reading »di Enrico Maranzana. L’alternanza scuola-lavoro è stata introdotta nel 2005 come attività formativa esterna, parallela, complementare e autonoma: “Se faccio capisco”
Continue reading »di Antonio Valentino. Il Contratto integrativo del novembre scorso sembra considerare la formazione in servizio ancora solo come diritto, contrariamente
Continue reading »