Skip to content
ScuolaOggi

ScuolaOggi

Il giornale delle scuole diretto da Angelo Pozzoli

  • News
  • Scuola
    • Dirigenti
    • Insegnanti
    • Personale ATA
  • Studenti
  • Contributi
  • Chi siamo

Mese: novembre 2019

27 novembre 2019 editore

Separazione delle carriere: un futuro auspicabile, forse necessario?

di Marco Condidorio*. «La continuità didattica – scrive Marco Condidorio – non può trasformarsi in mero elemento di contrattazione sindacale, ma

Continue reading »
25 novembre 2019 editore

Maturità 2020

di Maurizio Tiriticco. Alla romana! Chepppalle co’ ‘sta maturità ballerina! Ariva ‘n’antro ministro e se cambia! Ma che ve cambiate! Ma

Continue reading »
23 novembre 2019 editore

L’integrazione tra i contenuti disciplinari e l’innovazione didattica dell’apprendimento

di Annalisa Filipponi[1] mai stato così veloce e non sarà mai più così lento (Graeme Wood, 2019). Il paradigma della complessità, caratteristico della

Continue reading »
21 novembre 2019 editore

Squali e sardine

di MaurizioTiriticco. Ero – e penso ancora di esserlo – un comunista. Lo so! Non ditemi che i tempi sono cambiati

Continue reading »
21 novembre 2019 editore

Il Consiglio di Circolo/Istituto ha abdicato

di Enrico Maranzana. L’applicazione del postulato: “Per scoraggiare la partecipazione è sufficiente creare organismi privi della capacità d’incidere” è all’origine della

Continue reading »
15 novembre 2019 editore

Eduscopio, scelte e bocciature

di Stefano Stefanel.   Anche quest’anno le valutazioni di Eduscopio (il portale sulle scuole superiori gestito dalla Fondazione Agnelli) premiano il

Continue reading »
14 novembre 2019 editore

Matteo Salvini conosce la scuola?

di Enrico Maranzana. Matteo Salvini parla di scuola senza cognizione di causa. Affronta le problematiche educative senza averne scandagliata la profondità.

Continue reading »
13 novembre 2019 editore

Formazione iniziale degli insegnanti: scorciatoie o qualità?

Roma – 4 dicembre 2019. Convegno Nazionale Camera dei deputati, Palazzo dei Gruppi Parlamentari Via di Campo Marzio, 78 – ore

Continue reading »
12 novembre 2019 editore

Il terreno accidentato su cui sopravvive l’Invalsi

di Enrico Maranzana. Il controllo è essenziale per il governo di un sistema: consiste nell’osservazione, nella misurazione e nella capitalizzazione degli

Continue reading »
11 novembre 2019 editore

I dati preoccupanti delle rilevazioni sulla scuola: chi interessano?

di Antonio Valentino   Un’Italia sempre in fondo Poche settimane fa (intorno al 15 ottobre) sono stati pubblicati i dati

Continue reading »

Navigazione articoli

1 2 Next Posts»

Cerca nel sito

Seguici su facebook

Categorie

  • Alternanza Scuola Lavoro
  • BES
  • Competenze
  • Contributi
  • Dirigenti
  • Edilizia Scolastica
  • Formazione Docenti
  • Politica
  • Post maturità
  • Scuola Infanzia
  • Scuola Secondaria I grado
  • Scuola Secondaria II grado
  • Senza categoria
  • Sindacato
  • Tecnologie

Articoli recenti

  • La “scuola di mezzo”
  • Quale scuola per il mondo contemporaneo?
  • Molti docenti hanno bisogno di sostegno
  • Ministro Patrizio Bianchi: “La maestà della legge dov’è”
  • Valutare i docenti? Un errore da matita blu

Archivi

  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
Persona s.r.l. - Via Ventura 4 - 20134 Milano - P.IVA 12647490155

Note Legali - Redazione - Crediti - Contattaci - Privacy -