di Antonio Valentino. L’occasione della predisposizione, come mal si dice, del POFT 2019-2022, sulla base di una Piattaforma MIUR di
Continue reading »
di Antonio Valentino. L’occasione della predisposizione, come mal si dice, del POFT 2019-2022, sulla base di una Piattaforma MIUR di
Continue reading »di Enrico Maranzana. La prova d’italiano dell’esame di maturità 2019 non prevede più quella di storia. Il ministro Marco Bussetti
Continue reading »di Pippo Frisone. A fine giugno come da copione, i sindacati che avevano sottoscritto definitivamente il 19 aprile 2018 il
Continue reading »di Stefano Stefanel. Nel 2019 cadono due ventennali: quello del D.P.R. n° 275 dell’8 marzo 1999 e quello dell’avvio dell’autonomia
Continue reading »E’ con una circolare inviata ieri alle scuole che il Miur interviene sul delicatissimo tema del rapporto tra scuola e
Continue reading »di Enrico Maranzana. Il sottosegretario Miur, Salvatore Giuliano, ha detto: “Il nuovo corso dell’alternanza scuola lavoro, che stiamo riscrivendo insieme agli
Continue reading »Egr. Sig. Ministro, sono la Dirigente di un Istituto di Istruzione superiore di una piccola provincia Lombarda . l’Istituto da me
Continue reading »di Lucio Garofalo. A proposito dei “compiti autentici”, o di realtà (che dir si voglia), mi permetto di sollecitare una
Continue reading »di Sara Ginelli, Olmo Rossi, Leonardo Salvini, Lorenzo Sommaruga, Angelo Zangari. La storia della musica è una materia di carattere
Continue reading »In pochi giorni migliaia di copie vendute. Quale il motivo di tale successo editoriale? Per rispondere con precisione sarebbe necessario
Continue reading »