Enrico Maranzana “E’ una scuola che ha bisogno di rimotivarsi, di rimettersi al centro. Riguardo ai ragazzi, non bisogna
Continue reading »
Enrico Maranzana “E’ una scuola che ha bisogno di rimotivarsi, di rimettersi al centro. Riguardo ai ragazzi, non bisogna
Continue reading »Perché questo convegno? L’evento mira a sensibilizzare i cittadini sul concetto di un’educazione intesa come “crescita costante”, oltre gli stereotipi sulle diverse
Continue reading »di Cinzia Mion. Caro Lorenzo, ti scrivo per dirti, ma tu lo saprai sicuramente, che la situazione della scuola italiana non
Continue reading »È il momento di riprendere la parola. C’è voluto tempo per superare lo sconforto di fronte a ciò che
Continue reading »di Pippo Frisone Ai nastri di partenza del nuovo anno scolastico 44.704 scuole statali ( +12.071 private) con 7.682.635
Continue reading »di Enrico Maranzana. Andrea Gavosto, direttore della fondazione Giovanni Agnelli, scrive su La Repubblica del 14 settembre: “La scuola
Continue reading »di Stefano Stefanel. Sul Corriere della sera di oggi (16 settembre 2018) appaiono due notizie che mi riguardano. Non perché
Continue reading »di Maddalena Gissi. Ancora una volta le assunzioni programmate per l’anno scolastico in corso non potranno essere completate. I dati
Continue reading »Enrico Maranzana Il ministro Marco Bussetti, intervistato dalla Rai-Radio 1 ha affermato: “L’innovazione nella scuola va cercata nella didattica,
Continue reading »di Alessandra Dinatolo. Dislessia, disgrafia, discalculia, ovvero difficoltà specifiche nel leggere, scrivere o calcolare. Sono i DSA (disturbi specifici dell’apprendimento),
Continue reading »