Skip to content
ScuolaOggi

ScuolaOggi

Il giornale delle scuole diretto da Angelo Pozzoli

  • News
  • Scuola
    • Dirigenti
    • Insegnanti
    • Personale ATA
  • Studenti
  • Contributi
  • Chi siamo

Mese: settembre 2018

27 settembre 2018 redazione

Guidare senza patente

Enrico Maranzana   “E’ una scuola che ha bisogno di rimotivarsi, di rimettersi al centro. Riguardo ai ragazzi, non bisogna

Continue reading »
26 settembre 2018 redazione

Educare e Crescere nelle diverse fasi della vita

Perché questo convegno? L’evento mira a sensibilizzare i cittadini sul concetto di un’educazione intesa come “crescita costante”, oltre gli stereotipi sulle diverse

Continue reading »
22 settembre 2018 redazione

Ciao Lorenzo, i care

di Cinzia Mion. Caro Lorenzo, ti scrivo per dirti, ma tu lo saprai sicuramente, che la situazione della scuola italiana non

Continue reading »
18 settembre 2018 redazione

Ricominciare a pensare!

  È il momento di riprendere la parola. C’è voluto tempo per superare lo sconforto di fronte a ciò che

Continue reading »
18 settembre 2018 redazione

Partenza falsa

di Pippo Frisone   Ai nastri di partenza del nuovo anno scolastico 44.704 scuole statali ( +12.071 private) con 7.682.635

Continue reading »
18 settembre 2018 redazione

Non si usa il microscopio per osservare un elefante

di Enrico Maranzana.   Andrea Gavosto, direttore della fondazione Giovanni Agnelli, scrive su La Repubblica del 14 settembre: “La scuola

Continue reading »
16 settembre 2018 redazione

Riflessioni di settembre

di Stefano Stefanel. Sul Corriere della sera di oggi (16 settembre 2018) appaiono due notizie che mi riguardano. Non perché

Continue reading »
14 settembre 2018 redazione

Impressionanti i vuoti nelle assunzioni. Urge rivedere i meccanismi di reclutamento

di Maddalena Gissi. Ancora una volta le assunzioni programmate per l’anno scolastico in corso non potranno essere completate. I dati

Continue reading »
13 settembre 2018 redazione

Il ministro Marco Bussetti vive tra le nuvole

Enrico Maranzana   Il ministro Marco Bussetti, intervistato dalla Rai-Radio 1 ha affermato: “L’innovazione nella scuola va cercata nella didattica,

Continue reading »
12 settembre 2018 redazione

Piu’ di 250.000 alunni con DSA: un decalogo per i loro genitori e insegnanti

di Alessandra Dinatolo. Dislessia, disgrafia, discalculia, ovvero difficoltà specifiche nel leggere, scrivere o calcolare. Sono i DSA (disturbi specifici dell’apprendimento),

Continue reading »

Navigazione articoli

1 2 Next Posts»

Cerca nel sito

Seguici su facebook

Categorie

  • Alternanza Scuola Lavoro
  • BES
  • Competenze
  • Contributi
  • Dirigenti
  • Edilizia Scolastica
  • Formazione Docenti
  • Politica
  • Post maturità
  • Scuola Infanzia
  • Scuola Secondaria I grado
  • Scuola Secondaria II grado
  • Senza categoria
  • Sindacato
  • Tecnologie

Articoli recenti

  • Uscire dal tunnel!
  • La didattica a distanza: un’occasione per riflettere sulla scuola
  • Aumentano i contagi nelle scuole
  • Conversando con Vuzzeta…
  • Invalsi 2021

Archivi

  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
Persona s.r.l. - Via Ventura 4 - 20134 Milano - P.IVA 12647490155

Note Legali - Redazione - Crediti - Contattaci - Privacy -