di Enrico Maranzana. Il direttore di tuttoscuola Giovanni Vinciguerra, il 26 novembre 2020, aprendo il convegno “La didattica universale non conosce
Continue reading »
diretto da Augusto Pozzoli
di Enrico Maranzana. Il direttore di tuttoscuola Giovanni Vinciguerra, il 26 novembre 2020, aprendo il convegno “La didattica universale non conosce
Continue reading »di Michele Giacci. L’occasione è stata fornita dalla pandemia da SARS CoV-2, l’incontro è stato con l’apprendimento mediato da computer, in
Continue reading »di Gabriele Boselli. Lavoro a distanza, monete virtuali, musica in streaming, guida autonoma, domotica, ingegneria genomica, 5G, Playstation 5….. Inevitabile (ma
Continue reading »di Stefano Stefanel La valutazione nella Scuola primaria, in applicazione della legge n° 41 del 6 giugno 2020, trova oggi
Continue reading »di Patrizia Sibi. L’esigenza di innovazione e cambiamento di una scuola che vuole essere inclusiva e democratica è un’esigenza ‘strutturale’, alimentata
Continue reading »di Marzia Campioni. Come fare per costruire percorsi di Educazione alla sostenibilità per la scuola e la comunità? E’ una domanda
Continue reading »di Marzia Campioni. In un momento nel quale ribadire l’importanza della scuola e delle relazioni formative che in essa si istaurano
Continue reading »di Enrico Maranzana, Scuola-imprese-sanità sono i filoni che il Partito Democratico ha attivato (Facebook) per disegnare un’Italia nuova. Spicca, tra i
Continue reading »di Salvatore Nocera. Ho letto in «Superando.it» l’articolo dedicato ad alcuni aspetti critici dell’inclusione scolastica, scritto dal professor Giovanni Maffullo, che
Continue reading »di Enrico Maranzana. La situazione sanitaria ha dilatato l’ambito scolastico, inglobando le case degli studenti. Le nuove tecnologie dell’informazione hanno reso
Continue reading »