di Maurizio Tiriticco 16 OTTOBRE 1943 — E’ una data importante e tristissima per la comunità ebraica di Roma, ed
Continue reading »
di Maurizio Tiriticco 16 OTTOBRE 1943 — E’ una data importante e tristissima per la comunità ebraica di Roma, ed
Continue reading »di Enrico Maranzana Il mancato rispetto delle regole progettuali di processi comunicativi efficaci può essere annoverato tra le cause degli
Continue reading »di Maurizio Tiriticco … ha origini antiche! Per cui non dobbiamo sorprenderci di quanto accade in queste ore alle donne
Continue reading »di Marzia Campioni Alcune riflessioni sulle Linee programmatiche del Ministero dell’Istruzione Il secondo punto delle Linee programmatiche del Ministero dell’Istruzione
Continue reading »di Maurizio Tiriticco Nei principali documenti normativi relativi alla valutazione degli alunni – si vedano, ad esempio, il decreto legge 137/2008,
Continue reading »a cura della Dott.ssa Silvia Gelmini Fare teatro in età evolutiva assume una valenza educativa e formativa molto importante, in
Continue reading »di Enrico Maranzana Il ministro Patrizio Bianchi è professore universitario, ordinario di economia applicata, che appartiene al dipartimento economia
Continue reading »di Giuseppe Bonelli Si sono conclusi i secondi Esami di Stato dell’era Covid e ha sorpreso una dichiarazione del Ministro
Continue reading »di Maurizio Tiriticco Il DS Domenico Ciccone su FB hai scritto un interessante e documentato pezzo sull’esame che ancora ci
Continue reading »di Maurizio Tiriticco Qualche tempo fa pubblicai su edscuola un pezzo intitolato “L’intelligenza del broccolo” (questo è l’indirizzo su cui ripescarlo:
Continue reading »