di Antonio Valentino. 1. Se la ricostruzione comincia dalla scuola… Sono confortanti tutti questi pronunciamenti per la riapertura della scuola e la parola
Continue reading »
di Antonio Valentino. 1. Se la ricostruzione comincia dalla scuola… Sono confortanti tutti questi pronunciamenti per la riapertura della scuola e la parola
Continue reading »di Gabriele Boselli Come in tutte le situazioni ad alto rischio, nella scuola come altrove è possibile una forte
Continue reading »di Enrico Maranzana. Il governo di un’organizzazione si esercita comparando le attese con i risultati: le informazioni contenute nei corrispondenti scostamenti
Continue reading »di Franco Buccino. “Scuola: la riapertura non è scontata”. “Se i contagi salgono c’è un problema serio”. Sono gli allarmi
Continue reading »di Enrico Maranzana. La formazione dei giovani è tema di cui tutti parlano, parlano, parlano .. senza inquadrare il problema. La visione
Continue reading »di Enrico Maranzana. La scuola vive nel passato, in esso s’identifica. Rifiuta i cambiamenti richiesti dalla società contemporanea. Si tratta di
Continue reading »di Maurizio Tiriticco. Eravamo il Paese dove il Bel Sì suona! Che emozione quando al liceo scoprii che la nostra
Continue reading »di Stefano Stefanel. In questa strana estate mi sento estraneo e antico e non riesco a stare dietro alle cose della
Continue reading »di Enrico Maranzana. La ministra dell’istruzione Lucia Azzolina è bersagliata: “Si comporta come Ponzio Pilato”, “Continua nel suo delirio d’onnipotenza”
Continue reading »di Gabriele Boselli. Spero che il dono di Xi svanisca a settembre, prima della riapertura delle scuole. O, se proprio
Continue reading »