di Maurizio Tiriticco. Oggi si discute tanto di didattica a distanza, ma… di fatto la nostra SCUOLA DEL MATTINO l’ha sempre
Continue reading »
di Maurizio Tiriticco. Oggi si discute tanto di didattica a distanza, ma… di fatto la nostra SCUOLA DEL MATTINO l’ha sempre
Continue reading »Questo documento intende proporre modalità di valutazione delle prestazioni degli allievi che considerino la peculiarità della situazione emergenziale e delle
Continue reading »di Enrico Maranzana. Il viceministro dell’istruzione Anna Ascani, nell’intervista a Unomattina del 5 maggio, ha parlato della didattica a distanza: ha riconosciuto
Continue reading »di Maurizio Tiriticco. L’emergenza linguistica delle nuove generazioni è drammatica e pericolosa. I dati Invalsi a proposito degli esiti della istruzione
Continue reading »di Enrico Maranzana. Sulla valutazione degli studenti si concentra, e non solo in questi giorni, l’attenzione di quanti scrivono di scuola.
Continue reading »di Giancarlo Cerini. L’emergenza del coronavirus ha destrutturato la nostra vita ordinaria, quella delle istituzioni e del mondo produttivo. L’istituzione
Continue reading »di Gabriele Boselli. A settembre, riapriranno le scuole (Franco Battiato, lp. Orizzonti perduti, 1985)- Sono un nonno 72.nne, obeso, lievemente polipatologico e
Continue reading »di Franco Buccino. L’esame di terza media non ha il peso dell’esame di maturità (né ce l’hanno gli studenti delle
Continue reading »di Raffaele Iosa. E’ sconcertante che per la progettazione della fase 2 e anche 3 le cosiddette “commissioni nazionali” non abbiano
Continue reading »di Maurizio Tiriticco. In questo triste periodo del tutti a casa e dell’insegnamento a distanza, non è male riandare a quanto
Continue reading »