Skip to content
ScuolaOggi

ScuolaOggi

Il giornale delle scuole diretto da Angelo Pozzoli

  • News
  • Scuola
    • Dirigenti
    • Insegnanti
    • Personale ATA
  • Studenti
  • Contributi
  • Chi siamo

Categoria: Competenze

18 febbraio 2021 editore

Invalsi 2021

di Maurizio Tiriticco. Copio da TUTTOSCUOLA: “Le prove Invalsi ripartono — Sono state comunicate le date per le prove Invalsi

Continue reading »
18 febbraio 2021 editore

di Enrico Maranzana. Patrizio Bianchi, professore di economia applicata, è il nuovo ministro dell’istruzione. E’ una novità: la cultura economica

Continue reading »
6 febbraio 2021 editore

Un Recovery Plan per la Musica nelle Scuole

di Pippo Frisone “  La Musica, l’Arte e la Cultura rappresentano la Bellezza. E la Bellezza è ciò che salverà

Continue reading »
27 gennaio 2021 editore

L’univoco significato di formazione, educazione, istruzione

di Enrico Maranzana. Maurizio Tiriticco ha scritto una lettera aperta alla ministra Lucia Azzolina per circoscrivere il significato delle tre mete

Continue reading »
16 dicembre 2020 editore

Perché è stato abolito il voto nella scuola primaria?

di Enrico Maranzana. Nella scuola primaria i voti saranno sostituiti dalla descrizione della progressione nell’apprendimento (modifica stabile del comportamento). Non è

Continue reading »
8 dicembre 2020 editore

L’occasione di un incontro: apprendere in rete

di Michele Giacci. L’occasione è stata fornita dalla pandemia da SARS CoV-2, l’incontro è stato con l’apprendimento mediato da computer, in

Continue reading »
6 dicembre 2020 editore

La valutazione nella scuola primaria

di Stefano Stefanel La valutazione nella Scuola primaria, in applicazione della legge n° 41 del 6 giugno 2020, trova oggi

Continue reading »
5 dicembre 2020 editore

Quale formazione per la scuola del cambiamento?

di Patrizia Sibi. L’esigenza di innovazione e cambiamento di una scuola che vuole essere inclusiva e democratica è un’esigenza ‘strutturale’, alimentata

Continue reading »
4 dicembre 2020 editore

Educazione alla sostenibilità, educazione civica e PCTO: un quadro comune

di Marzia Campioni. Come fare per costruire percorsi di Educazione alla sostenibilità per la scuola e la comunità? E’ una domanda

Continue reading »
18 novembre 2020 editore

La didattica a distanza: un’occasione per rianimare la scuola

di Enrico Maranzana. La situazione sanitaria ha dilatato l’ambito scolastico, inglobando le case degli studenti. Le nuove tecnologie dell’informazione hanno reso

Continue reading »

Navigazione articoli

1 2 3 … 10 Next Posts»

Cerca nel sito

Seguici su facebook

Categorie

  • Alternanza Scuola Lavoro
  • BES
  • Competenze
  • Contributi
  • Dirigenti
  • Edilizia Scolastica
  • Formazione Docenti
  • Politica
  • Post maturità
  • Scuola Infanzia
  • Scuola Secondaria I grado
  • Scuola Secondaria II grado
  • Senza categoria
  • Sindacato
  • Tecnologie

Articoli recenti

  • Un un Papa ad Erbil!
  • Le porte girevoli della Scuola
  • Uscire dal tunnel!
  • La didattica a distanza: un’occasione per riflettere sulla scuola
  • Aumentano i contagi nelle scuole

Archivi

  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
Persona s.r.l. - Via Ventura 4 - 20134 Milano - P.IVA 12647490155

Note Legali - Redazione - Crediti - Contattaci - Privacy -