di Enrico Maranzana. Ricordate la fiaba di Andersen “I vestiti nuovi dell’imperatore” che sbeffeggiava l’incapacità di vedere la realtà per
Continue reading »
di Enrico Maranzana. Ricordate la fiaba di Andersen “I vestiti nuovi dell’imperatore” che sbeffeggiava l’incapacità di vedere la realtà per
Continue reading »di Antonio Valentino. Nella Sezione Scuola dell’Ipotesi di Contratto del 9 febbraio scorso, un articolo che ha molto incuriosito è
Continue reading »di Dario Missaglia. “Dopo nove anni abbiamo riconquistato il contratto” afferma senza enfasi ma con la giusta soddisfazione, il messaggio di
Continue reading »“Il MEF traduce l’impegno di spesa di circa 150 milioni definiti nella legge di bilancio 2018 (e oggetto dell’accordo del
Continue reading »La Scuola è l’Istituto Comprensivo Candia di via Polesine che per ironia della sorte, si trova a due passi dalla
Continue reading »È tempo di rilanciare la scuola dell’infanzia prevedendone la generalizzazione in tutto il Paese Roma, 29 marzo – A cinquant’anni
Continue reading »di Enrico Maranzana. Se un’organizzazione è refrattaria alle nuove tecnologie dell’informazione non sopravvive. Il compito di ristrutturare i complessi organizzati
Continue reading »di GABRIELE BOSELLI. Il 1968 fu un anno di trasformazione davvero profonda di una società in piena elaborazione del novum
Continue reading »di STEFANO STEFANEL. Poiché mi pare che siamo arrivati ad un nuovo momento di svolta anche per la scuola italiana
Continue reading »Il nuovo Scuolaoggi, che sta nascendo nel quadro del progetto di alternanza scuola lavoro di quattro istituti milanesi, si presenta
Continue reading »