di Maurizio Tiriticco. …e a tutti coloro che esultano per la libera scelta di “diventare mussulmani”. Come se il mondo
Continue reading »
di Maurizio Tiriticco. …e a tutti coloro che esultano per la libera scelta di “diventare mussulmani”. Come se il mondo
Continue reading »di Raffaele Iosa. Il saggio precisa le ragioni per cui la riapertura urgente delle scuole e dei servizi educativi fin
Continue reading »di Enrico Maranzana. Il viceministro dell’istruzione Anna Ascani, nell’intervista a Unomattina del 5 maggio, ha parlato della didattica a distanza: ha riconosciuto
Continue reading »di Franco Buccino. Da preside, in pensione ormai da anni, devo dar ragione ai miei colleghi in servizio. La ripresa
Continue reading »di Maurizio Tiriticco“. A proposito dell’educazione, la morale da trarre è che i maestri troverebbero o il loro lavoro meno
Continue reading »di FutureDem. L’epidemia ha messo a dura prova il sistema formativo italiano. Se in questa emergenza la scuola sta resistendo,
Continue reading »di Dominique Munafò. Come tutti gli insegnanti e tutti gli studenti in questi mesi ho lavorato in da casa, ma
Continue reading »di Maurizio Tiriticco. L’emergenza linguistica delle nuove generazioni è drammatica e pericolosa. I dati Invalsi a proposito degli esiti della istruzione
Continue reading »di Stefano Stefanel. La scuola italiana è entrata dentro un’emergenza pandemica di carattere mondiale e ha dovuto accelerare sull’innovazione didattica
Continue reading »di Enrico Maranzana. Sulla valutazione degli studenti si concentra, e non solo in questi giorni, l’attenzione di quanti scrivono di scuola.
Continue reading »