Skip to content
ScuolaOggi

ScuolaOggi

Il giornale delle scuole diretto da Angelo Pozzoli

  • News
  • Scuola
    • Dirigenti
    • Insegnanti
    • Personale ATA
  • Studenti
  • Contributi
  • Chi siamo

Mese: maggio 2020

15 maggio 2020 editore

Dedicato a Silvia…

di Maurizio Tiriticco. …e a tutti coloro che esultano per la libera scelta di “diventare mussulmani”. Come se il mondo

Continue reading »
11 maggio 2020 editore

Rientrare a scuola si può con determinazione e accomodamenti ragionevoli

di Raffaele Iosa. Il saggio precisa le ragioni per cui la riapertura urgente delle scuole e dei servizi educativi fin

Continue reading »
11 maggio 2020 editore

Esploriamo l’ambiente della didattica a distanza

di Enrico Maranzana. Il viceministro dell’istruzione Anna Ascani, nell’intervista a Unomattina del 5 maggio, ha parlato della didattica a distanza: ha riconosciuto

Continue reading »
11 maggio 2020 editore

Esami, meglio farli on line

di Franco Buccino. Da preside, in pensione ormai da anni, devo dar ragione ai miei colleghi in servizio. La ripresa

Continue reading »
7 maggio 2020 editore

Apprendere a distanza: un’opportunità

di Maurizio Tiriticco“. A proposito dell’educazione, la morale da trarre è che i maestri troverebbero o il loro lavoro meno

Continue reading »
5 maggio 2020 editore

Il sistema educativo italiano al tempo del Covid-19: una sfida da cogliere?

di FutureDem. L’epidemia ha messo a dura prova il sistema formativo italiano. Se in questa emergenza la scuola sta resistendo,

Continue reading »
5 maggio 2020 editore

Buongiorno ministra Azzolina,

di Dominique Munafò. Come tutti gli insegnanti e tutti gli studenti in questi mesi ho lavorato in da casa, ma

Continue reading »
4 maggio 2020 editore

Un curricolo per la competenza linguistica

di Maurizio Tiriticco. L’emergenza linguistica delle nuove generazioni è drammatica e pericolosa. I dati Invalsi a proposito degli esiti della istruzione

Continue reading »
4 maggio 2020 editore

Innovazione. Didattica. Valutazione

di Stefano Stefanel. La scuola italiana è entrata dentro un’emergenza pandemica di carattere mondiale e ha dovuto accelerare sull’innovazione didattica

Continue reading »
1 maggio 2020 editore

La disinformazione è la zavorra della scuola

di Enrico Maranzana. Sulla valutazione degli studenti si concentra, e non solo in questi giorni, l’attenzione di quanti scrivono di scuola.

Continue reading »

Navigazione articoli

«Previous Posts 1 2

Cerca nel sito

Seguici su facebook

Categorie

  • Alternanza Scuola Lavoro
  • BES
  • Competenze
  • Contributi
  • Dirigenti
  • Edilizia Scolastica
  • Formazione Docenti
  • Politica
  • Post maturità
  • Scuola Infanzia
  • Scuola Secondaria I grado
  • Scuola Secondaria II grado
  • Senza categoria
  • Sindacato
  • Tecnologie

Articoli recenti

  • Non è la didattica a distanza a essere in crisi
  • Scuola, la priorità tradita
  • La ripartenza
  • Ministra Azzolina, accenda la luce
  • La Ministra scrive a Babbo Natale. In esclusiva la risposta del Babbo

Archivi

  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
Persona s.r.l. - Via Ventura 4 - 20134 Milano - P.IVA 12647490155

Note Legali - Redazione - Crediti - Contattaci - Privacy -