di Giancarlo Cerini. L’emergenza del coronavirus ha destrutturato la nostra vita ordinaria, quella delle istituzioni e del mondo produttivo. L’istituzione
Continue reading »
di Giancarlo Cerini. L’emergenza del coronavirus ha destrutturato la nostra vita ordinaria, quella delle istituzioni e del mondo produttivo. L’istituzione
Continue reading »di Aristarco Ammazzacaffè. Vivvaddio! Qualcuno l’ha finalmente detto: c’è bisogno di qualcosa di ben diverso: c’è bisogno soprattutto di “una nuova
Continue reading »di Maurizio Tiriticco. Si parla tanto di scuola, oggi, ai tempi del colera, pardon, del corona virus, in effetti una sorta
Continue reading »di Dario Missaglia, La scuola in movimento. Il movimento esploso nelle scuole in questo periodo di forzato dominio del distanziamento sociale,
Continue reading »di Aristarco Ammazzacaffè. Certamente l’aver avuto come predecessore un Bussetti Marco è per la Ministra Azzolina una bella sfida, molto difficile
Continue reading »di Enrico Maranzana. Molti sono i nodi problematici che deve superare il comitato d’esperti, insediatosi il 23 aprile, per migliorare il
Continue reading »di Gabriele Boselli. A settembre, riapriranno le scuole (Franco Battiato, lp. Orizzonti perduti, 1985)- Sono un nonno 72.nne, obeso, lievemente polipatologico e
Continue reading »di Enrico Maranzana. Al via il Comitato esperti per il Piano scuola, il cui mandato include il “Rilancio della qualità del
Continue reading »di Franco Buccino. L’esame di terza media non ha il peso dell’esame di maturità (né ce l’hanno gli studenti delle
Continue reading »di Raffaele Iosa. E’ sconcertante che per la progettazione della fase 2 e anche 3 le cosiddette “commissioni nazionali” non abbiano
Continue reading »