di Maurizio Tiriticco. Nel maggio del 1967 don Milani e i suoi alunni della Scuola di Barbiana pubblicano la “Lettera a
Continue reading »
di Maurizio Tiriticco. Nel maggio del 1967 don Milani e i suoi alunni della Scuola di Barbiana pubblicano la “Lettera a
Continue reading »di Stefano Stefanel. La didattica a distanza è una Didattica digitale e dunque in questo momento (iniziato improvvisamente, ma destinato
Continue reading »di Enrico Maranzana. Trecentosessantasei insegnanti di Catania, Siracusa e Palermo hanno firmato una lettera aperta, indirizzata a docenti e a dirigenti
Continue reading »di Vito Piepoli. L’integrazione scolastica degli alunni con disabilità ha costituito un punto di forza della scuola italiana, che vuole
Continue reading »Enrico Maranzana. Il coronavirus ha scoperchiato il pentolone della scuola. Sono visibili gli itinerari che gli studenti sono chiamati a percorrere;
Continue reading »di Roberta Spinazzi. Compatire è un verbo bellissimo perché ci dice di noi, della nostra umanità: è una condivisione, un
Continue reading »di Giorgio Cavadi Il rischio della compulsione digitale Scrivere di scuola in questi tempi di feroce e repentina trasformazione rende qualunque
Continue reading »Ricoverato da giorni in ospedale, l’ex Provveditore Antonio Lupacchino, colpito dal corona virus non ce l’ha fatta . Si è
Continue reading »di STEFANO STEFANEL Il punto di partenza me l’ha dato l’amico Piervincenzo di Terlizzi con un messaggio via whatsapp: “Poi
Continue reading »di Pippo Frisone. Con una lettera unitaria indirizzata alla Ministra Azzolina, tutti i sindacati hanno chiesto in questa fase di estrema
Continue reading »