Skip to content
ScuolaOggi

ScuolaOggi

Il giornale delle scuole diretto da Angelo Pozzoli

  • News
  • Scuola
    • Dirigenti
    • Insegnanti
    • Personale ATA
  • Studenti
  • Contributi
  • Chi siamo

Mese: febbraio 2020

29 febbraio 2020 editore

Il curricolo digitale

di Stefano Stefanel.         L’emergenza per il Coronavirus ha portato allo scoperto un tema (che presenta molti aspetti:

Continue reading »
28 febbraio 2020 editore

Una base solida per il Debate: apprendere in “Comunità di ricerca”

di Annalisa Filipponi Il Debate è un confronto/scontro di opinioni tra due squadre che sostengono una tesi a favore e

Continue reading »
27 febbraio 2020 editore

Il ministero dell’istruzione è dissociato

di Enrico Maranzana. Un disturbo dissociativo si manifesta quando un organismo è incapace di portare a unità il suo essere. Il

Continue reading »
26 febbraio 2020 editore

L’insegnante specializzato nella scuola dell’inclusione

di Giovanni Maffullo. «Nel corso di venticinque anni – scrive Giovanni Maffullo, insegnante specializzato e consigliere di orientamento -, un periodo

Continue reading »
19 febbraio 2020 editore

La formazione dei docenti: think tank, lobby e politica

di Anna Angelucci. Sembra davvero paradossale che tutti, tranne rari docenti, parlino di formazione, specializzazione e concorsi. Sembra, ma non

Continue reading »
18 febbraio 2020 editore

Questo si attendono le famiglie di 300.000 alunni con disabilita’

di Salvatore Nocera* . Bene l’attenzione all’inclusione da parte del Ministero dell’Istruzione, nell’Atto di indirizzo politico-istituzionale per il 2020 e tuttavia,

Continue reading »
13 febbraio 2020 editore

La visione della scuola di Anna Ascani

di Enrico Maranzana  La trentaduenne viceministra dell’istruzione Anna Ascani ha pubblicato “Senza Maestri. Storia di una generazione fragile”. E’ un

Continue reading »
9 febbraio 2020 editore

La ministra contestata

di Pippo Frisone. L’ultimo sciopero proclamato nella scuola è quello di FLCGIL – CISL – UIL – SNALS- GILDA del personale

Continue reading »
5 febbraio 2020 editore

La politica scolastica campa nel breve periodo

di Enrico Maranzana. Due sono i legami che connettono l’uomo alla realtà delle nuove tecnologie dell’informazione: il primo riguarda il rapporto

Continue reading »
5 febbraio 2020 editore

La ragazza che non può tornare a scuola

di Gabriele Boselli   Mila, una liceale francese, da qualche tempo è perseguitata da minacce di stupro, nonché  tortura e

Continue reading »

Navigazione articoli

1 2 Next Posts»

Cerca nel sito

Seguici su facebook

Categorie

  • Alternanza Scuola Lavoro
  • BES
  • Competenze
  • Contributi
  • Dirigenti
  • Edilizia Scolastica
  • Formazione Docenti
  • Politica
  • Post maturità
  • Scuola Infanzia
  • Scuola Secondaria I grado
  • Scuola Secondaria II grado
  • Senza categoria
  • Sindacato
  • Tecnologie

Articoli recenti

  • Un un Papa ad Erbil!
  • Le porte girevoli della Scuola
  • Uscire dal tunnel!
  • La didattica a distanza: un’occasione per riflettere sulla scuola
  • Aumentano i contagi nelle scuole

Archivi

  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
Persona s.r.l. - Via Ventura 4 - 20134 Milano - P.IVA 12647490155

Note Legali - Redazione - Crediti - Contattaci - Privacy -