di Enrico Maranzana. La crisi della scuola germina ai più elevati livelli dello Stato. Le elaborazioni del legislatore degli ultimi dieci anni,
Continue reading »
di Enrico Maranzana. La crisi della scuola germina ai più elevati livelli dello Stato. Le elaborazioni del legislatore degli ultimi dieci anni,
Continue reading »di Maurizio Tiriticco. Voglio esprimere un grosso GRAZIE al web! O meglio, al World Wide Web! A questa grande opportunità di
Continue reading »di Salvatore Nocera. Da più parti – famiglie, docenti e anche dirigenti scolastici – viene sollevata sempre più frequentemente una domanda:
Continue reading »di Enrico Maranzana. La dirigenza scolastica vive nel passato, refrattaria alle norme che danno corpo agli avanzamenti delle scienze dell’organizzazione. Lo
Continue reading »di Stefano Stefanel. Proviamo a simulare un’ipotesi di lavoro (suffragata però da prove pubbliche – leggi articoli e libri – quasi
Continue reading »di Maurizio Tiriticco. La tematica che sarà affrontata al seminario interregionale organizzato dall’ANDiS (Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici) che si svolgerà a
Continue reading »Apprendiamo dalle dichiarazioni del ministro Fioramonti dell’intenzione di reintrodurre la traccia di storia tra quelle previste dall’esame di Stato e
Continue reading »di Enrico Maranzana. Le competenze sono come l’araba fenice, che ci sian ognun lo dice, dove sian nessun lo sa. Ignoranza colposa:
Continue reading »di Lucio Garofalo. Negli ultimi anni ho seguito diversi corsi di formazione di cui mi è rimasta impressa solo una
Continue reading »di S.B. Nel corso di un confronto definito «molto intenso e chiarificatore» con il nuovo ministro dell’Istruzione Lorenzo Fioramonti, la
Continue reading »